Pubblicazioni

1994  Pubblicazione, in collaborazione con l’arch. Rosa Guida, del contributo “Indicatori parziali di congruità: un contribuito di metodo nel campo della tecnologia dell’architettura”, inserito negli atti del convegno dal titolo Due itinerari sperimentali di ricerca peri il recupero edilizio, pubblicati nei Quaderni CE.SU.N. n.47, Francesco Giannini & Figli, Napoli, 1995.

1995  Pubblicazione del contributo: “Criteri per la progettazione di componenti di arredo urbano” nel volume: P. Ranzo (a cura di), La città verde – come progettare un giardino biocompatibile, Edizione Arte Tipografica, Napoli, 1995.

1996  Pubblicazione del contributo: C. Calvino, A. Passaro, “Proposte di riqualificazione e recupero nell’area urbana di Posillipo”, in: Bioarchitettura, nn. 4/5, sett. 95 – gen. 1996.

1996  Pubblicazione del contributo: “La centralità del progetto. Esigenze di innovazione” in: Rivitalizzazione dei centri storici. Riuso degli antichi edifici. Contributi/2, Atti della pre-conferenza mondiale per il City Summit di Instanbul, Napoli 21-23 marzo 1996, Edizioni Graffiti, Napoli 1996.

1996  Pubblicazione del contributo: “Le attrezzature urbane: per una progettazione appropriata” in: P. Ranzo (a cura di), Nowhere. I luoghi per la mobilità urbana, Electa Napoli, Napoli 1996.

1999  Pubblicazione sulla rivista “Bioarchitettura” n. 14, luglio 1999, dei contributi elaborati per la mostra-convegno “Progetto Abitare Verde. Ecologia dell’ambiente urbano: piani, progetti ed interventi” (già citata) con la presentazione, in qualità di coordinatore, dei seguenti contributi:

–     Tipi da spiaggia. La pianificazione delle zone costiere (con Sabrina Pesce).

–     Parametri per progettare strutture leggere (con Rosara Di Bonito e Matilde Papaccio).

–     Tecnologie ecocompatibili per il recupero (con Giulia Bonelli).

1999  Pubblicazione del testo: C. Calvino, L’informatica a supporto della gestione nel processo produttivo edilizio, Alinea Editrice, Firenze, 1999

1999  Pubblicazione del contributo: “Le attrezzature balneari: tecniche costruttive e prestazioni ambientali dei manufatti tradizionali”, in G. Ausiello, C. Calvino (a cura di) La tradizione costruttiva del Mediterraneo. Ricerche del Cittam 1999, Luciano Editore, Napoli, 1999.

1999  Comunicazione e pubblicazione negli atti del Convegno Mediterraneo “Condividere le conoscenze in edilizia sostenibile”, con G. Bonelli, del contributo: “Eco Compatible Technology in Building Refurbishment. A Case Study: Naples, Cesarea ex- Hospital (1601)”, Bari, 16-17 dicembre 1999.

2000 Comunicazione e pubblicazione, con R. Di Bonito e M. Papaccio, nel preprint del convegno, del contributo: “ Un materiale da costruzione per architetture leggere: la carta”. (Atti del Convegno Internazionale “Riciclare. Tecniche, esperienze e prospettive nell’architettura e nel design”, Napoli, Mostra d’Oltremare, 24 marzo 2000)

2000 Pubblicazione del contributo: “L’edilizia rurale della costa tunisina: dal semplice al molteplice”, in G. Ausiello, C. Calvino (a cura di) Habitat rurale mediterraneo. Ricerche del Cittam 2000, Luciano Editore, Napoli, 2000.

2001  Pubblicazione del contributo: “Regi Lagni: scenari per il recupero”, in G. Ausiello, C. Calvino (a cura di) La risorsa acqua in Campania: strategie di uso fra tradizione e recupero. Ricerche del Cittam 2001, Luciano Editore, Napoli, 2001.

2003  Pubblicazione del contributo: “Il recupero urbano prudente nel centro storico di Lecce. Il rione Giravolte”, in A. Passaro, F. Fittipaldi (a cura di) Esperienze e Progetti di Bioarchitettura, Luciano Editore, Napoli, 2003.

Premi e Concorsi

2014  Vincitrice del concorso di idee ‘Habitage – Vesuvio design: comunicazione e rilancio’ con la progettazione del vaso Visuvius e di un chiosco multifunzione carrellabile

2017  Vincitrice del concorso ‘Settimana del Design Campano’ con la progettazione dello specchio Verderame.